top of page

Come Superare i Tuoi Limiti nel CrossFit Anche Senza Tutte le Skill: La Guida Definitiva per Competere con Progressioni e Allenamenti Personalizzati



atleta crossfit competitor beginner

Immagina questa situazione: sei entrato nel mondo del CrossFit pieno di energia e motivazione. Hai partecipato a classi, completato WOD su WOD, e hai dato il massimo in ogni allenamento. Ma adesso qualcosa non torna. Non stai vedendo più i miglioramenti di un tempo. Le tue capacità tecniche sembrano bloccate, la tua resistenza non migliora e hai la sensazione di non essere all'altezza degli atleti più avanzati del box.


Ti suona familiare?


Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente sì. E non sei solo.


La maggior parte degli atleti di CrossFit arriva a un punto in cui la crescita si ferma, dove non si progredisce più e, peggio ancora, si inizia a perdere fiducia nel proprio potenziale.

Ma lascia che ti dica una cosa: il problema non sei tu. Il problema è il metodo che stai seguendo.


I Programmi Competitor Generici Non Fanno per Te (e Ti Spiego Perché)

Molti programmi competitor sono costruiti attorno a un'idea sbagliata: pensano che basta aggiungere pesi e complessità agli esercizi per renderti più forte e più bravo tecnicamente. Ma non tengono conto di una cosa essenziale: ogni atleta è diverso.


La maggior parte di questi programmi si basa su un'idea standardizzata di carico, senza tener conto delle tue reali capacità e di come il tuo corpo risponde a determinati stimoli. Ti mettono nella situazione di dover "scalare" solo perché non riesci a eseguire gli esercizi con i carichi o le tecniche richieste per la tua categoria.


Ma questo non è "scalare" nel modo giusto.


Scalare, per me che ho allenato migliaia di atleti CrossFit dal 2012 a oggi, vuol dire una cosa ben diversa: vuol dire progredire in modo intelligente e consapevole.


Non è Solo una Questione di Peso o di Riduzione della Complessità per i competitor

Scalare non vuol dire semplicemente ridurre il peso o fare un esercizio più semplice. Scalare nel modo giusto significa seguire delle progressioni personalizzate che ti portino, passo dopo passo, verso il raggiungimento delle skill e dei risultati che desideri.


Se il tuo obiettivo è fare un muscle-up, non basta ridurre il carico o fare esercizi alternativi come pull-up semplici. Prima di arrivare a un muscle-up completo, devi essere in grado di fare almeno 10 chest-to-bar unbroken e 10 ring dips senza problemi.

Solo quando hai costruito queste fondamenta puoi passare alla fase successiva.


Lo stesso discorso vale per lo sviluppo della forza resistente o della potenza.


Molti programmi competitor ti costringono a lavorare con pesi standard, basati su categorie come beginner, regular o elite. Ma qui c'è un grosso problema: il tuo massimale potrebbe essere diverso da quello di un altro atleta della stessa categoria, quindi fare esercizi con i carichi "standard" non è la strada giusta per te.

Il segreto sta nelle percentuali. Lavorare con le percentuali del tuo massimale ti permette di sviluppare la forza resistente e la potenza resistente in modo efficace e su misura per le tue capacità e inoltre lavorare con una percentuale di carico specifica ti mette in condizione di sviluppare, a seconda della percentuale scelta e l'obiettivo dell'allenamento, la forza resistente, la forza resistente submassimale o la forza veloce.


Progressioni Personalizzate: Il Vero Segreto per Sbloccare il Tuo Potenziale

Uno dei motivi principali per cui molti atleti CrossFit si sentono bloccati è che non stanno seguendo un programma costruito sulle loro esigenze. I programmi competitor che trovi online spesso offrono solo una strada standard per tutti, ma tu non sei come tutti gli altri.

Hai bisogno di un programma che ti segua passo dopo passo, che adatti le progressioni al tuo livello e ti permetta di migliorare gradualmente sia nelle skill tecniche che nelle tue capacità condizionali.


Immagina questo:

  • Hai difficoltà con i pull-up? Prima di tutto, il programma ti fa lavorare sulla tua forza di base con esercizi di tirata orizzontale e isometrie, fino a quando non sei in grado di fare 10 pull-up perfetti.

  • Non riesci a fare i muscle-up? Il programma ti guida attraverso un percorso di progressioni che include prima il controllo della core stability e dei hollow body, poi chest-to-bar e ring dips, e infine il muscle-up completo.

  • Vuoi migliorare la tua resistenza e potenza? Si lavora con percentuali calcolate in base al tuo massimale, non su carichi predefiniti che potrebbero essere troppo leggeri o troppo pesanti o che non si adattano all'obiettivo dell'allenamento (vedi il discorso sulle % di carico nel paragrafo sopra)


I Programmi Competitor Falliscono su Questo Punto Cruciale

La verità è che molti programmi competitor non considerano le necessità individuali dell'atleta.


Sono costruiti per un "atleta medio" che non esiste.


Tu non sei un atleta medio, sei unico, e il tuo percorso verso il miglioramento deve essere costruito attorno a questo concetto.

E qui è dove il mio approccio, sviluppato con Hangar0Project, entra in gioco.

Invece di seguire programmi che ti impongono di scalare solo in termini di riduzione del peso o di tecnica semplificata, il mio metodo di progressione si basa su una valutazione personalizzata che tiene conto di:

  • La tua attuale forza e resistenza: Calcoliamo le percentuali giuste per il tuo livello di forza.

  • Le tue capacità tecniche: Lavoriamo su progressioni che ti portino dalle basi a esercizi avanzati come muscle-up, snatch, clean & jerk, e molto altro.

  • Le tue esigenze condizionali: Che si tratti di migliorare la tua resistenza o potenza, il programma è pensato per costruire tutte le tue capacità in modo progressivo e strutturato.


Vuoi Smettere di Restare Bloccato?

Se ti riconosci in questa situazione, allora è il momento di fare un cambiamento.

La soluzione non è cercare di adattarti a un programma che non è fatto per te, ma iniziare a seguire un percorso personalizzato che ti permetta di sbloccare il tuo vero potenziale.

E il primo passo è semplice: fai il test gratuito su Hangar0Project.

Questo test è pensato per valutare le tue attuali capacità e costruire un piano di allenamento che ti aiuti a migliorare in tutte le aree critiche del CrossFit.


Non sei stanco di allenarti senza ottenere i risultati che meriti?

Hai due scelte davanti a te: continuare a provare programmi che non fanno per te e restare fermo al punto di partenza, oppure prendere il controllo del tuo allenamento, con un programma che si adatta a te, alle tue capacità e ai tuoi obiettivi.


Cosa scegli?


Se hai deciso che è ora di fare sul serio, il primo passo è semplice: fai il test gratuito su Hangar0Project e scopri come possiamo costruire insieme un percorso personalizzato che ti porti finalmente ai risultati che desideri.

Non perdere altro tempo con metodi che non funzionano. Clicca qui sotto, fai il test e inizia a migliorare subito.




Comments


bottom of page